MARENZI GAETANO

  • gaetano.marenzi@tiscali.it
    Svolge attività tutoriale di studenti del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria che preparano Tesi Sperimentali di Laurea presso la Cattedra di Chirurgia Odontostomatologica. Svolge anche attività tutoriale di specializzandi in Chirurgia Odontostomatologica che preparano Tesi Sperimentali di Specializzazione di Chirurgia Odontostomatologica del Dipartimento di Neuroscienze Odontostomatologiche e Maxillofacciali e della Riproduzione dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

    Attività scientifica
    L’attività scientifica è stata rivolta eminentemente alle patologie di interesse chirurgico del distretto Oro-Maxillo-Facciale, alle tecniche rigenerative del tessuto osseo e agli aspetti chirurgici della riabilitazione implanto-protesica.
    In relazione alle diverse modalità rigenerative particolare attenzione è stata rivolta ai fattori di crescita autologhi (lavori 14, 35) e agli innesti di materiale autologo ed eterologo (lavori 7,21,28,33).
    In collaborazione con il Dipartimento di Farmacologia Sperimentale dell’Università di Napoli “Federico II” e con il Dipartimento di Ingegneria Chimica ed Alimentare dell’Università di Salerno ha avviato e condotto uno studio sui biomateriali di più frequente impiego in Chirurgia Odontostomatologica a fini riparativi e rigenerativi tissutali. E’ stata valutata la possibilità di caricare farmacologicamente alcuni presidi chirurgici (suture, placche da ostesintesi, membrane) costituiti di polimeri riassorbibili al fine di potenziarne la loro efficacia clinica (lavori 1,22,26). Questa linea di ricerca ha portato alla creazione di un brevetto italiano dal titolo: “Un sistema di rilascio controllato di sostanze farmacologicamente attive, il suo processo di preparazione e i suoi impieghi in campo medico” (n.1359794, concesso 24/09/2009). Tale brevetto è stato riconosciuto anche negli USA (n.8802125, concesso il 21/08/2014).
    Nel campo dell’Implantologia Osteointegrata, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Università di Salerno, si è interessato di numerose morfologie e superfici implantari proposte dal commercio (lavoro 4,15,16). Nell’ambito di questi studi, di particolare interesse è da considerarsi la valutazione dei carichi trasmessi da fixtures mandibolari osteointegrate al canale mandibolare eseguiti con software come il FEM (Finite Element Method) e il BEM (Boundary Element Method) (lavoro 4,16).
    Anche questa linea di ricerca ha portato alla creazione di un brevetto italiano su di una nuova morfologia implantare cosidetto “a dissimmetria reattiva eliminata” (N.1369841, concesso il 13/06/2006) Sempre nell’ambito della ricerca implantare è stata particolarmente approfondito l’aspetto della programmazione pre-chirurgica e la ricerca di metodiche e tecnologie in grado di rendere l’inserimento implantare una metodica chirurgica sicura. In collaborazione con il Dipartimento di Design e Management Industriale dell’Università “Federico II” di Napoli e il Dipartimento di Meccanica dell’Università di Ingegneria di Cassino, si è valutato la possibilità di impiegare la stereolitografia nella costruzione più accurata di dime chirurgiche implantari (lavoro 38).
    Più recentemente in collaborazione con il Dipartimento di Chimica Farmaceutica e Tossicologica della Facoltà di Farmacia dell’Università “Federico II” di Napoli si è messo a punto un film polimerico bioerodibile e biocompatibile dotato di proprietà mucoadesive in grado di veicolare in maniera controllata sostanze bioattive. Il dispositivo può essere impiegato in affezioni locali di mucose accessibili in particolare della mucosa buccale come stomacomucositi e ferite chirurgiche.
    I dati scaturiti da questa ricerca sono alla base di un brevetto italiano (N. 1401354, concesso il 18/07/2013). Tale brevetto è stato successivamente riconusciuto anche a livello europeo (N.2600908, concesso il 21/05/2014).
    L’attività di ricerca, svolta presso il Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Odontostomatologiche, MaxilloFacciali e della Riproduzione” dell’Università di Napoli Federico II si è concretizzata in 36 articoli in rivista, 4 abstract in rivista, 27 comunicazioni a Congressi Nazionali ed Internazionali, 5 brevetti.